Osteocondrosi cervicale: cause della malattia, sintomi principali, trattamento e prevenzione

La malattia della colonna vertebrale, accompagnata da processi distrofici degenerativi nei dischi intervertebrali della colonna cervicale.

Le cause dell'osteocondosi cervicale

Le cause più svantaggiose che contribuiscono alla degenerazione delle vertebre cervicali sono: ipodinamia - piccola attività fisica, nutrizione impropria e irrazionale, deposito di sale nell'area delle vertebre cervicali, disturbi metabolici, lavoro a lungo termine sul computer, guida costante dell'auto.

Osteocondrosi cervicale

Anche i fattori di rischio sono: lesioni e ipotermia della colonna cervicale, fattore ereditario, disturbi ormonali, malattie autoimmuni - reumatismo, lupus sistemico eritematoso.

Sintomi di osteocondosi del collo

Il paziente ha dolore al collo e al collo, anche la cintura e la mano della spalla possono essere gettate e anche un aumento del dolore con uno sforzo fisico minimo sul braccio, la tosse e lo starnuto è caratteristico. Come manifestazione sintomatica della malattia, è possibile l'insorgenza di mal di testa, debolezza generale, stanchezza, vertigini, sordità degli arti. Con le curve e l'inclinazione della testa, una persona può avere uno scricchiolio e un forte dolore sul collo. L'aspetto di altre manifestazioni è possibile: rumore nelle orecchie, una diminuzione dell'acuità visiva, il deterioramento dell'udito e il dolore nel cuore.

Diagnosi di osteocondosi cervicale

È necessario chiedere consigli con un medico ortopedico o neurologo. Un esame ed esame del paziente viene effettuato a fini diagnostici, se necessario, in diverse previsioni viene effettuato un raggio X delle stanze cervicali.

Trattamento dell'osteocondosi cervicale

La malattia richiede un trattamento più lungo, sistematico e graduale. La terapia principale mira a eliminare la sindrome del dolore e la lotta contro il processo infiammatorio nella zona di sconfitta.

Prevenzione dell'osteocondosi cervicale

Uno stile di vita sano, una nutrizione completa e una regolare attività fisica che garantisce la giusta organizzazione del posto di lavoro, nonché il regime del lavoro e l'aria condizionata.